Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/wqrvwnoi/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/wqrvwnoi/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/wqrvwnoi/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/wqrvwnoi/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Un pomeriggio in SPA con la terapia del sale - Produttori di Grotte di Sale

Un pomeriggio in SPA con la terapia del sale


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/wqrvwnoi/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Sei alla ricerca di una giornata tutta per te, da spendere tra coccole e benessere? Sei titolare di una SPA e desideri suggerire ai tuoi clienti il percorso ideale per tornare a casa totalmente rigenerati? Scopri il miglior modo per passare un pomeriggio in SPA.

Pomeriggio in SPA: piscina calda

Il primo elemento che una persona cerca in una SPA solitamente è il caldo avvolgente. E cosa c’è di meglio di una piscina riscaldata, meglio ancora se con acqua calda termale? Inizia da qui il tuo magico abbraccio. E per un momento in acqua davvero rilassante non possono mancare l’idromassaggio, una delicata illuminazione a LED e un piacevole profumo. Se poi la piscina dà su un bel panorama, meglio ancora:

Sauna finlandese

Grande classico intramontabile, la sauna finlandese è una delle eccellenze di ogni SPA che si rispetti. 10 – 12 minuti di permanenza in sauna sono sufficienti per eliminare le tossine e le cellule morte, ritrovare una pelle più giovane ed elastica e percepire un immediato benessere, con rilassatezza dei muscoli e l’affievolirsi di dolori come l’emicrania.

Doccia fredda 

E dopo la sauna… la doccia fredda! Farsi travolgere da acqua fresca subito dopo la sauna aiuta a rimettere in moto l’apparato circolatorio del nostro organismo e a far riassestare il corpo sui normali livelli di temperatura. La doccia fredda ha anche molti risvolti positivi per chi soffre di bassa pressione, poiché porta a un innalzamento della pressione sanguigna.

Tisana o bevanda 

Bere una tisana o una bevanda aiuta a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Consigliate bevande e tisane leggere, ad esempio al finocchio, e acqua. No a bibite alcoliche o gassate.

Terapia del sale

E dopo le fatiche, il meritato riposo! 30 minuti in una stanza del sale equivalgono a circa 3 giorni al mare: il sale, con le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie, dona benessere al corpo e alla mente e aiuta nella guarigione da raffreddori, asma, bronchite e problemi di pelle. Per i fastidi più accentuati potrebbero essere necessarie più sedute, da ripetersi a cadenza regolare.

Trattamento personalizzato

Il riposo continua con un trattamento personalizzato, un massaggio distensivo su misura per te. Decine le possibilità tra cui scegliere: massaggi rilassanti, olistici, beauty, per lavorare su corpo, mente e spirito e ritrovare il proprio equilibrio interiore.
Il percorso suggerito può essere ripetuto più volte, anche alternando sauna e bagno turco: dipende tutto dal tempo a disposizione. Buon relax!