Abbiamo parlato dei benefici che l’haloterapia ha contro il raffreddore, l’asma e lo stress. Oggi vogliamo illustrare le potenzialità del sale per combattere le malattie della pelle, e quali problemi si possono facilmente affrontare.
I benefici del sale sulle malattie della pelle
Noto sin dall’antichità per i suoi numerosi effetti benefici, il sale si è negli ultimi anni affermato come una delle terapie naturali più gettonate per la cura di diffuse malattie della pelle. Prima di vedere i dettagli di queste malattie è lecito porsi una domanda: a cosa sono dovuti i benefici del sale? In altre parole: il sale è davvero una valida alternativa all’uso di farmaci e sostanze chimiche?
La risposta è: sì. Il salgemma è infatti una sostanza naturale non lavorata dall’uomo (al contrario del sale venduto in commercio) con molte proprietà positive. Tra queste, stimola il metabolismo, allevia bronchiti e disturbi respiratori, riduce il rischio di osteoporosi e migliora la pelle. Il tutto in modo totalmente indolore. Il trovarsi in ambienti fatti di sale, come le grotte e le stanze di sale, permette di immettere il salgemma nell’organismo attraverso la respirazione e l’assorbimento della pelle.
Haloterapia: quali malattie della pelle sono indicate?
Ci concentriamo ora sulle malattie della pelle che possono essere affrontate con successo con alcune sedute di haloterapia:
- Psoriasi: patologia della pelle cronica e recidiva, non contagiosa né infettiva. È un’infiammazione che si presenta con un rossore (eritema) a cui si aggiungono squame di color bianco madreperla;
- Dermatite: condizione di pelle arrossata, irritata, gonfia e che causa prurito. Si distingue in vari tipi, tra cui dermatite atopica, seborroica, da sudore;
- Eczema: malattia della pelle caratterizzata da rilievi, vescicole, desquamazione, prurito o arrossamento;
- Orticaria: malattia infiammatoria cutanea caratterizzata dai cosiddetti “pomfi”, ovvero arrossamenti rilevati della cute;
- Acne: dermatosi infiammatoria con un’alta concentrazione di follicoli piliferi, particolarmente frequente negli adolescenti a causa dei cambiamenti ormonali;
- Micosi di pelle e unghie: infezione provocata da funghi e miceti, microrganismi di natura patogena.
Vuoi aprire una grotta del sale e offrire ai tuoi clienti di questi importanti benefici? Contattaci subito!